/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canottaggio: L'Italia cerca a Lucerna gli ultimi pass olimpici

Canottaggio: L'Italia cerca a Lucerna gli ultimi pass olimpici

In gara anche Cesarini e Rodini, che sognano il bis di Tokyo

LUCERNA, 20 maggio 2024, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella seconda giornata di gare della Regata Finale di Qualificazione Olimpica e Paralimpica, in svolgimento a Lucerna, l'Italia piazza in finale dalle ultime qualifiche anche il singolo maschile di Davide Mumolo e dai recuperi il doppio Pesi Leggeri femminile delle campionesse olimpiche di Tokyo Federica Cesarini e Valentina Rodini. Domani, quindi, l'Italremo del dt Cattaneo affronterà compatta le finali che rappresentano l'ultimo atto per ottenere un pass per Parigi 2024: singolo, quattro senza e otto maschili, due senza e otto femminili, doppio Pesi Leggeri femminile, quattro con PR3 Mix.
    Entrando nel dettaglio delle regate di oggi, supera con maturità il doppio impegno delle ultime qualifiche il singolista Mumolo, che in apertura di giornata passa in semifinale grazie al secondo posto tra Irlanda e Cina nel quarto di finale, mentre in chiusura, al termine di una caparbia rimonta ai danni del singolista polacco, si prende la finale piazzandosi terzo nella sua semifinale, a mezzo secondo di distanza da Usa e Gran Bretagna che occupano le prime due posizioni. Dall'altra semifinale accedono invece alla finalissima di domani nell'ordine Romania, Norvegia e Irlanda.
    Dal ripescaggio del doppio leggero femminile, accesso agevole in finale per Cesarini e Rodini che, con quattro posti a disposizione, passano il turno con la terza posizione. A lungo seconde a ridosso dell'Australia e davanti alla Svizzera, solo nel finale le azzurre sono superate dalle elvetiche, ma la terza posizione con netto vantaggio sulla Spagna basta alle campionesse olimpiche della specialità per andare in finale, dove troveranno anche Francia e Grecia, mentre Uzbekistan e Indonesia salutano il sogno a cinque cerchi.
    Domani terza e ultima giornata di gare della Final Olympic & Paralympic Regatta di Lucerna, con l'Italia in gara per gli ultimi pass per i Giochi di Parigi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza